Progetti

La bottega dei sogni
E' un Centro di Quartiere progettato e gestito da Efys dal 2003 con finanziamento del Comune di Cagliari - Assessorato alle Politiche Sociali. Il Centro è finalizzato a contribuire al benessere dei minori, alla promozione dei diritti fondamentali di cittadinanza e di partecipazione alla vita della città e alla realizzazione e attuazione del programma “Cagliari Città amica delle bambine e dei bambini”
Read More
JUMP
JUMP - mediazione penale minorile e giustizia riparativa, è un progetto finanziato dall’AGIA (Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza), articolato in una serie di workshop e seminari rivolti a una pluralità di interlocutori, finalizzati alla promozione della conoscenza della mediazione penale e della giustizia riparativa minorile e delle relative linee guida proposte dell’AGIA
Read More
Biblioteca Sociale
Situata nel Centro di Quartiere La Bottega dei Sogni, la biblioteca è dedicata principalmente a infanzia e adolescenza, ma ospita anche una sezione dedicata agli adulti. La sua finalità è offrire uno spazio di incontro interculturale e intergenerazionale per assicurare la partecipazione attiva e il rafforzamento di una società democratica, così come auspicato nel manifesto Unesco delle biblioteche pubbliche
Read More
EST - Esplorazioni Sensoriali Territoriali
Il laboratorio presente nel catalogo del programma Tutti a Iscol@ 2019-2020 della Regione Autonoma della Sardegna e CRS4, è finalizzato a promuovere la conoscenza attiva del territorio avvicinando i giovani cittadini alle specificità identitarie, culturali e storiche attraverso l'uso di strumenti del quotidiano quali l'immagine, il testo e il web
Read More
Good Vibes: la parola ai ragazzi!
Il progetto, realizzato con i contributi dell’autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, sviluppa le linee strategiche del Piano di Azione 2018, in particolare, dell’asse Partecipazione – Obiettivo strategico B: La sollecitazione e la facilitazione di iniziative di cittadinanza attiva in cui le persone di minore età possano esprimersi, riflettere o agire
Read More
esplora città
Il progetto Esplorazioni – Cagliari città dei bambini e ragazzi, nasce dalla volontà di promuovere una nuova modalità di incontro dei cittadini più piccoli con la città, stimolando le loro analisi, visioni e interpretazioni dell'ambiente urbano. Il progetto prevede laboratori di esplorazione urbana, fotografia e web design finalizzati alla realizzazione della guida online della città di Cagliari
Read More
ci sono più posti che strade
Ci sono più posti che strade è un progetto realizzato in collaborazione con l’Associazione Sardinia Open Data, finalizzato a promuovere la conoscenza attiva e partecipativa della città di Cagliari attraverso l’approfondimento di alcuni concetti chiave che ne hanno caratterizzato e ne caratterizzano la trasformazione: pace, solidarietà e migrazione.
Read More
Cittadini al Centro
Cittadini al Centro è un progetto realizzato nelle annualità 2017 e 2018, grazie ai contributi per le associazioni di promozione sociale della Regione Sardegna. Il progetto, destinato ad adulti e giovani dai 17 anni, è finalizzato a offrire uno spazio inclusivo dove sperimentare nuove forme di aggregazione favorendo la comunicazione tra singoli e rafforzando capacità e potenzialità di ciascun partecipante
Read More
Laboratori e giochi urbani
Da più di dieci anni Efys cura e realizza progetti per minori finalizzati a favorire la socializzazione e la cooperazione e a stimolare la creatività e la cittadinanza attiva: laboratori creativi, di fotografia e di esplorazione urbana; promozione della lettura e attività educative, ludico-ricreative e di animazione nelle piazze e negli spazi pubblici della città.
Read More
Altre attività
La tutela e la promozione dei diritti civili e dei diritti fondamentali di infanzia e adolescenza, la promozione dei valori dell'incontro e della diversità, la sensibilizzazione dei cittadini su queste tematiche, fanno parte della Mission di Efys, in questo ambito rientrano diverse attività progettate e realizzate negli ultimi anni anche in collaborazione associazioni e cooperative attive negli stessi ambiti.
Read More